Incenso del Monte Athos senza aggiunta di additivi chimici
Nel corso della liturgia l’incenso assume una funzione determinante, poiché simboleggia la preghiera e la venerazione nei confronti di Dio.
Solo incenso di altissima qualità
Tutte le diverse tipologie di incenso disponibili sono realizzate con materie prime di livello, che vengono lavorate direttamente nei monasteri del Monte Athos. I religiosi lo trattano pertanto con il massimo della cura e lo aromatizzano in svariati modi per rendere gradevole a tutti la profumazione.
Le caratteristiche dell’incenso del Monte Athos
La variante di incenso presente sul nostro sito viene estratta e lavorata direttamente dai monaci greci del Monte Athos, che si preoccupano che non venga aggiunta alcuna sostanza chimica al di là della fragranza prescelta.
La qualità mostra la purezza e le proprietà intrinseche e benefiche del prodotto.
I grani presentano una dimensione leggermente superiore rispetto allo standard e sono garanzia di resine al 100% naturali e di ottima provenienza.
Per questo motivo non è necessario utilizzarne una quantità esagerata. Basta 1 grammo per ogni incensazione, garantendo così una durata nel tempo più elevata rispetto ai competitor del settore.
La fragranza emessa non è tossica per l’uomo e può essere tranquillamente respirata senza riportare alcun danno.La combustione dell’incenso del Monte Athos è rapida e veloce, grazie alla morbidezza della materia che lascia soltanto il carboncino una volta che il tutto è bruciato.
Incenso del Monte Athos
🌿 Guida completa alle fragranze di incenso del Monte Athos
🔥 Fragranze adatte all’uso liturgico
🧡 Ambra (Κεχριμπάρι)
Profilo olfattivo: resinoso-orientale, ambrato, rotondo; fondo caldo persistente.
Intensità / Persistenza: medio-alta · alta.
Effetto nella preghiera: favorisce profondità, raccoglimento prolungato.
Uso liturgico: adorazioni, ore sante, ritiri.
Simbolismo: memoria, eternità, luce custodita.
Quando sceglierlo:-
In chiesa: momenti contemplativi, non affollati.
-
In casa: lectio prolungata, silenzio orante.
Note pratiche: poco e spesso; amalgama molti blend (con Rosa, Bizantino, Mirra).
🌿 Regale (Βασιλικός)
Profilo olfattivo: fresco, verde, erbaceo; note aromatiche vivaci con sfumature balsamiche.
Intensità / Persistenza: medio-alta · media.
Effetto nella preghiera: rigenera e “apre” lo spazio spirituale; favorisce vigilanza e purezza del cuore.
Uso liturgico: particolarmente legato alle Feste della Santa Croce (14/9, 1/8).
Simbolismo: “βασιλικός” = basilico e regale: purezza naturale + dignità del Re Celeste.
Quando sceglierlo:-
In chiesa: celebrazioni con la Croce, momenti penitenziali.
-
In casa: se desideri un incenso fresco e purificante.
Note pratiche: ottimo in ambienti ventilati; preferire pizzichi piccoli.
⭐ Betlemme (Βηθλεέμ)
Profilo olfattivo: caldo, speziato, avvolgente; note di cannella/chiodo su base resinosa.
Intensità / Persistenza: medio-alta · alta.
Effetto nella preghiera: gioia festiva, accoglienza, comunione.
Uso liturgico: Natale ed Epifania.
Simbolismo: Incarnazione, luce che sorge.
Quando sceglierlo:-
In chiesa: liturgie natalizie.
-
In casa: novene, benedizioni.
Note pratiche: usare micro-pizzichi in spazi piccoli.
👑 Bizantino (Βυζαντινό)
Profilo olfattivo: ricco, speziato, profondo; stratificato (spezie + resine).
Intensità / Persistenza: alta · alta.
Effetto nella preghiera: senso di maestà e mistero; riempie la navata.
Uso liturgico: solennità maggiori, consacrazioni.
Simbolismo: eco della tradizione imperiale e della grande Chiesa.
Quando sceglierlo:-
In chiesa: grandi feste, celebrazioni episcopali.
-
In casa: solo in spazi ampi e aerati.
Note pratiche: dosare con moderazione.
🕊️ Cherubico (Χερουβικό)
Profilo olfattivo: etereo-mistico, profondo; note resinose chiare con accenti luminosi.
Intensità / Persistenza: medio-alta · medio-alta.
Effetto nella preghiera: conduce al silenzio adorante; predispone all’Eucaristia.
Uso liturgico: canto del Cherubikon.
Simbolismo: partecipazione al culto angelico.
Quando sceglierlo:-
In chiesa: momento centrale della Liturgia.
-
In casa: adorazione silenziosa.
Note pratiche: non miscelare con profumi dolci.
🔥 Mirra (Σμύρνα)
Profilo olfattivo: dolce-resinoso, balsamico, leggermente affumicato.
Intensità / Persistenza: alta · alta.
Effetto nella preghiera: solennità, raccoglimento profondo.
Uso liturgico: Settimana Santa, commemorazioni.
Simbolismo: dono dei Magi, Passione di Cristo.
Quando sceglierlo:-
In chiesa: liturgie solenni.
-
In casa: momenti forti di digiuno e penitenza.
Note pratiche: piccole dosi su brace ben rossa.
🔔 Nardo (Νάρδος)
Profilo olfattivo: aromatico-speziato, con cuore caldo e vellutato.
Intensità / Persistenza: alta · medio-alta.
Effetto nella preghiera: avvolgente e nobilitante.
Uso liturgico: feste apostoliche, celebrazioni solenni.
Simbolismo: unzione di Betania.
Quando sceglierlo:-
In chiesa: liturgie di festa.
-
In casa: momenti di ringraziamento.
Note pratiche: poche granelle per non saturare.
🌞 Tabor (Θαβώρ)
Profilo olfattivo: fresco, luminoso, pulito; accenti agrumati/erbacei.
Intensità / Persistenza: media · media.
Effetto nella preghiera: chiarezza e luce interiore.
Uso liturgico: Trasfigurazione (6 agosto), feste di luce.
Simbolismo: gloria divina rivelata.
Quando sceglierlo:-
In chiesa: celebrazioni gioiose.
-
In casa: preghiere mattutine di festa.
Note pratiche: ideale per spazi piccoli/medi.
-
🕯️ Fragranze adatte all’uso personale
🌺 Garofano (Γαρύφαλλο)
Profilo olfattivo: speziato, deciso, leggermente pungente.
Intensità / Persistenza: alta · medio-alta.
Effetto nella preghiera: stimola vigilanza e concentrazione.
Uso liturgico: raro; più legato a veglie personali.
Simbolismo: fortezza e perseveranza.
Quando sceglierlo:-
In chiesa: veglie notturne.
-
In casa: per restare svegli e vigili.
Note pratiche: dosare bene; mitigare con Rosa o Gelsomino.
🌺 Gardenia (Γαρδένια)
Profilo olfattivo: floreale chiaro, fresco, pulito.
Intensità / Persistenza: media · medio-bassa.
Effetto nella preghiera: dona serenità e letizia.
Uso liturgico: quasi assente; più domestico.
Simbolismo: bellezza pura e luminosa.
Quando sceglierlo:-
In chiesa: piccole cappelle.
-
In casa: preghiera quotidiana.
Note pratiche: adatto a persone sensibili ai profumi.
🌙 Gelsomino (Γιασεμί)
Profilo olfattivo: floreale leggero, notturno, avvolgente.
Intensità / Persistenza: medio-bassa · media.
Effetto nella preghiera: calma e introspezione.
Uso liturgico: limitato, più domestico.
Simbolismo: veglia del cuore, silenzio.
Quando sceglierlo:-
In chiesa: veglie intime.
-
In casa: sera/notte, meditazione.
Note pratiche: ottimo in ambienti piccoli.
🌼 Nazaret (Ναζαρέτ)
Profilo olfattivo: dolce-mielato, pacifico.
Intensità / Persistenza: media · media.
Effetto nella preghiera: calore familiare.
Uso liturgico: Avvento, feste domestiche.
Simbolismo: vita nascosta della Santa Famiglia.
Quando sceglierlo:-
In chiesa: celebrazioni per famiglie.
-
In casa: rosario, catechesi.
Note pratiche: ottimo per ambienti familiari.
🌸 Rosa (Τριαντάφυλλο)
Profilo olfattivo: floreale dolce, rotondo, vellutato.
Intensità / Persistenza: media · media.
Effetto nella preghiera: pace e affetto filiale.
Uso liturgico: feste mariane.
Simbolismo: purezza e amore della Madre di Dio.
Quando sceglierlo:-
In chiesa: celebrazioni mariane.
-
In casa: preghiera quotidiana.
Note pratiche: molto versatile, ottimo anche in blend.
🌹 Rosa del deserto (Τριαντάφυλλο της Ερήμου)
Profilo olfattivo: dolce-caldo, floreale con spezia.
Intensità / Persistenza: media · medio-alta.
Effetto nella preghiera: scalda e consola.
Uso liturgico: raro; più domestico.
Simbolismo: amore che fiorisce nell’aridità.
Quando sceglierlo:-
In chiesa: celebrazioni feriali piccole.
-
In casa: meditazione e ringraziamento.
Note pratiche: buon ponte tra floreale e speziato.
🌵 Fiori del deserto (Λουλούδια της Ερήμου)
Profilo olfattivo: floreale-esotico, leggero, mistico.
Intensità / Persistenza: medio-bassa · media.
Effetto nella preghiera: invita al silenzio contemplativo.
Uso liturgico: raramente; più nei ritiri.
Simbolismo: bellezza che nasce dall’aridità.
Quando sceglierlo:-
In chiesa: cappelle monastiche.
-
In casa: tempi di solitudine orante.
Note pratiche: ottimo per ambienti piccoli.
✨ Consigli pratici
-
Per l’uso domestico → Rosa, Gardenia, Gelsomino, Garofano, Nazaret, Rosa del deserto.
-
Per liturgia e celebrazioni solenni → Mirra, Nardo, Regale, Bizantino, Cherubico, Tabor.
-
Per momenti meditativi o contemplativi → Ambra, Fiori del deserto, Gelsomino.
-
Per feste particolari → Betlemme (Natale), Tabor (Trasfigurazione), Regale (feste solenni).
-
Per un assortimento completo → Mirra (tradizione), Rosa (casa), Betlemme (Natale), Tabor (feste luminose), Ambra (profondità spirituale).
-