Titolo: IN SINU JESU
Quando il Cuore parla al cuore. Diario di un sacerdote in preghiera
Nel 2007, Nostro Signore Gesù Cristo e Maria Santissima iniziarono a parlare al cuore di un monaco benedettino nel silenzio dell'adorazione. Egli si è sentito spinto a scrivere ciò che riceveva, così è nato In Sinu Jesu, le cui pagine brillano di una intensa luminosità, di un fervore che scalda il cuore, che dà motivazione, speranza e coraggio ai cattolici di oggi, secondo le esigenze interiori ed esteriori del nostro tempo.
Le pagine di questa considerevole annotazione di comunicazioni spirituali tratta e si immerge in molti aspetti fondamentali della vita spirituale: l'amare e l'essere amati da parte di Dio, la pratica della preghiera in tutte le sue dimensioni, la potenza incommensurabile dell'Adorazione Eucaristica, l'abbandono alla divina provvidenza, l'elogio del silenzio, l'importanza della preghiera liturgica e dei sacramenti, il mistero del Santo Sacrificio della Messa, l'identità sacerdotale e la fecondità apostolica, il ruolo della Vergine Maria e dei santi nelle nostre vite, il peccato, le ferite, la misericordia, la guarigione e la purificazione, il desiderio del Paradiso e l'atteso rinnovamento della Chiesa Cattolica sulla terra.
Queste pagine sono in perfetta armonia con l'insegnamento della Sacra Scrittura, la Tradizione Cattolica e i ben noti capolavori dei mistici; il libro, infatti, ha ottenuto l'Imprimatur ed è stato pubblicato da una Casa Editrice di New York che lo sta diffondendo negli Stati Uniti, dove sta influenzando la vita spirituale di laici e soprattutto sacerdoti e religiosi che lo hanno letto.
Che queste pagine possano donare luce e calore, consolazione e rinnovata fede ai lettori di tutto il mondo.
Editore: Editrice Ancilla
Collana: Varia
Dimensioni: 16,5x23,5 cm
Pagine: 320
ISBN: 9791280210234
RECENSIONI:
- "L'amore incommensurabile e incessante di Dio che si è rivelato nel glorioso Cuore trafitto di Gesù, sempre presente nella Santa Eucarestia, deve essere il fondamento della vita di ogni sacerdote. In Sinu Jesu racconta le grazie che un sacerdote ha sperimentato nella sua vita attraverso il potere di guarigione e rafforzamento provenienti dall'Adorazione Eucaristica. Allo stesso tempo lancia l'appello urgente a tutti i sacerdoti ma, in realtà, a tutti i cristiani, a essere rinnovati nella santità attraverso l'adorazione del Santissimo Sacramento e la consacrazione al Cuore Immacolato di Maria, Mediatrice di tutte le grazie. È mia viva speranza che In Sinu Jesu possa ispirare molti sacerdoti ad essere sempre più ardenti adoratori del Volto Eucaristico di Gesù e così trovare la forza e il coraggio di mostrare il Volto di Cristo in mezzo alla nostra società sempre più profondamente secolarizzata".
SUA EMINENZA CARDINALE RAYMOND LEO BURKE, Patron del Sovrano Militare Ordine di Malta
- "Leggere In Sinu Jesu ha aperto il mio cuore ad una più profonda consapevolezza di ciò che accade quando trascorro del tempo davanti al Salvatore nascosto e rivelato nel Santo Sacramento. Questo si può riassumere in una parola: Amicizia. Profonda consolazione e una rinnovata gratitudine per come Egli attira a Sé i suoi amici, sono questi i frutti nati seguendo le meditazioni di questo libro, che riempirà i cuori di coraggio e di gioia".
FR. HUGH BARBOUR, O. Praem. Priore, Abbazia di San Michele dei Padri Norbertini
- "Dopo la prima lettura, un seme è stato piantato in profondità dentro di me. Le parole dette nell'intimità della cappella portano un tale conforto, coraggio e luce, un desiderio di stare con il Signore, di guardare e adorare il suo Volto Eucaristico e offrire noi stessi e le nostre vite in riparazione per i peccati contro l'Amore. Mi rallegro che il Signore abbia scelto questo momento, in tempo per condividere il suo desiderio di Adorazione Eucaristica attraverso la pubblicazione per intero di In Sinu Jesu".
FR. DAVID ABERNETHY C.O., Congregazione dell'Oratorio di San Filippo Neri, Pittsburgh
- "In Sinu Jesu ha il potere di infiammare il desiderio di Adorazione Eucaristica. È una potente espressione della sete di Nostro Signore di attingere più in profondità alla sua amicizia, di guarire le ferite e così rinnovare la Chiesa. Da diversi anni le sue parole ispirate mi accompagnano nel mio ministero sacerdotale: attraendo, confortando, rafforzando e toccando il mio cuore ogni volta che sono in pericolo di dimenticare il mio 'primo amore'. Possa questo libro causare una rivoluzione di amore e conquistare molti cuori!".
FR. JOACHIM SCHWARZ-MOLLER, Krefeld, Germania
- "In Sinu Jesu è un lavoro bello e potente, saturo di quel tipo di amore contagioso e di santità che può venire solo reclinando il capo - come ha fatto il Suo amato discepolo - sul petto di Cristo, ascoltandolo bisbigliare parole di consolazione e di incoraggiamento per tutti. Le sue pagine respirano di una spiritualità Giovannea che accoglie anche la Beata Madre nelle nostre case e nei nostri cuori, attirandoci verso una più intima, gioiosa unione con il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo".
KEVIN VOST, Psy. D., autore di "The Porch and the Cross"
- "A volte ignoriamo la voce interiore pensando che essendo dentro di noi, debba essere nostra. Ma Dio non abita nel profondo di noi stessi? Non può dunque parlare al cuore? Questo ascoltatore ha sentito Cristo invitare i sacerdoti e tutti i fedeli a tornare al Sacramento dell'Amore. Ha sentito la chiamata ad avvicinarsi al luogo in cui Cristo abita in mezzo al suo popolo; il luogo dove adorare il suo volto Eucaristico. In questo sta il potere conferito al sacramento del sacerdozio, rafforzato per un ministero più disinteressato".
DAVID W. FAGERBERG, Università di Notre Dame, autore di "Consecrating the World"
top of page
€18,00Prezzo
Tasse inclusa
bottom of page